Ostia Antica: abitare nell’antica città portuale. *Secondo percorso: dal Macellum a Porta Marina, Roma RM, 06/03/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 06 2016

Ostia Antica: abitare nell’antica città portuale. *Secondo percorso: dal Macellum a Porta Marina

*Visita guidata con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese

Letture: ... - Escursioni a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Scavi di Ostia Antica
data: domenica 6 marzo 2016, dalle 15:00 alle 17:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Roma e Lazio x Te
Referente: Valeria Scuderi
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3332456364
Descrizione evento:
Domenica 6 marzo, h 15.00
Ostia Antica: abitare nell’antica città portuale.
*Secondo percorso: dal Macellum a Porta Marina passando per la Sinagoga.
*Visita guidata con biglietto d'ingresso "Gratuito" prima domenica del mese
La visita guidata sarà curata da "Vincenzo Lemmo", archeologo dell'Associazione culturale Roma e Lazio x Te in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Contributo associativo x la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni)
I musei impongono ai gruppi che superano i 20 iscritti l’utilizzo di Vox (auricolari). Il costo dell'auricolare è €1,00.
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la  stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it 
Descrizione visita
Secondo itinerario dedicato ad Ostia Antica. Questo secondo percorso partirà dall’area del “Macellum” per concludersi presso Porta Marina, anticamente affacciata sul mare. Passeggiando tra gli scavi, rivivremo le storie evocate fra le pietre e le rovine di quest’antica città portuale dove assunsero particolare potere le “corporazioni” di artigiani, come quella dei “fabbri navali”, o quella dei “mensores”, proprietari di horrea in cui venivano immagazzinate le derrate di grano e frumento destinate alla capitale; grande successo ebbero anche i proprietari delle “fulloniche” dove si tingevano stoffe e conciavano i pellami. L’incremento della popolazione rese necessario espandere i confini della città che si arricchì di nuove tipologie abitative come le “case giardino” una serie di villette a schiera, edificate in una zona residenziale lontana dal traffico cittadino, meta delle famiglie privilegiate di questi nuovi ceti sociali. Diverse erano le religioni praticate dalla comunità multietnica che qui viveva e lavorava. Oltre ai templi dedicati alle divinità del Pantheon romano, sono qui presenti “Isei” egizi,  “Mitrei” di origine persiana, il grande tempio dedicato a Attis e Cibele di origine tracia e la Sinagoga più antica d’Europa. Nonostante il passare dei millenni, ad Ostia, luogo mistico e  magico, è ancora possibile comprendere usi e costumi legati alla vita quotidiana degli antichi romani.
Durata: 2 ore circa
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Viale dei Romagnoli 717 (presso la biglietteria degli scavi)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms (preferibile nel fine settimana) al nostro accompagnatore Simona 3332456364 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è  indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio