Sabato 12 marzo, h 15.30
Nel Solco di Adriano
*Visita guidata nei luoghi del grande imperatore romano
Durante il regno di Publio Elio Traiano Adriano, Roma conobbe un grande sviluppo economico legato alla stabilità politica raggiunta grazie alle abilità diplomatiche, risolutezza e cinismo del suo imperatore. Ma Adriano fu anche un raffinato amante delle arti; oltre a dilettarsi di poesia, astrologia e filosofia, Adriano avviò una poderosa attività architettonica nell’Urbe costruendo e restaurando imponenti edifici d’uso pubblico e privato, le cui rovine ancora riecheggiano le gesta del loro imperatore: il Divo Adriano
Itinerario: il Pantheon, i resti del tempio di Matidia, i resti del tempio del Divo Adriano. La visita terminerà analizzando i rilievi della colonna istoriata dedicata a Marco Aurelio adottato nel 138 da Antonino Pio su indicazione dell'imperatore Adriano.
Docente: la visita guidata sarà curata da Stefania De Majo, archeologa dell'Associazione culturale Roma e Lazio x Te in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Contributo associativo per la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni); gratis (0-5 anni)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: Piazza della Rotonda (presso la fontana, di fronte al Pantheon).
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o tramite chiamata o sms al nostro accompagnatore Daniela 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando età dei bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.