Letture: ... - Escursioni a Roma - RM
dove: | Palazzo Pamphilj via del corso 305 |
data: | sabato 12 marzo 2016, dalle 16:00 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Roma e Lazio x Te |
Referente: | Valeria Scuderi |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3343340280 |
Palazzo fra i più esclusivi della città eterna, proprietà privata dei principi Doria Pamphilj, una fra le ultime “Dinasty Romane”, apre giornalmente le porte della sua galleria al grande pubblico, cuore espositivo del palazzo riccamente decorata con splendidi arredi, affreschi ed opere d’arte, collezionate a partire dal 1651 da Giambattista Pamphilj, salito al soglio pontificio col nome di Innocenzo X. Via via la collezione si è arricchita e impreziosita grazie alle unioni matrimoniali fra membri delle famiglie Doria, Pamphilj, Landi e Aldobrandini. Attraverso le opere di Raffaello, Tintoretto, Tiziano, Caravaggio, Annibale Carracci, Bernini, Algardi, Dughet, Brueghel il Vecchio, Velázquez e molti altri artisti ripercorreremo la storia affascinante di una famiglia che ha cambiato il volto di Roma. Il visitatore che vi accede per la prima volta salendo dall’elegante cortile del Bramante non può che rimanere estasiato da tanta bellezza. Docente: Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma. Accoglienza e registrazioni da 30’ prima, Via del Corso 305 (presso l'ingresso del Palazzo) Contributo associativo per la visita guidata: €8 adulti; €4 (13-17 anni); €2 (6-12 anni);gratis (0-5 anni) + biglietto d’ingresso: €8 per gruppi di minimo 15 persone, €12 intero. Per verificare il costo del biglietto d'ingresso Cliccate qui *La Galleria impone a gruppi che superano 15 persone l'utilizzo di Vox (auricolari). Costo €1,50 Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro accompagnatore Giulio 3343340280 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.