In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, fortemente voluto da Papa Francesco, la Galleria Antiquaria Le Myricae diverrà sede di numerosi eventi paralleli alla grande occasione religiosa. Mostre, convegni e dibattiti sul tema della religione e dell’arte legata ad essa.
Si inizia con quattro appuntamenti dedicati alle sante, donne particolari che con forte personalità hanno combattuto contro l’isolamento, cercando di apportare un miglioramento della condizione femminile pur dietro le mura di conventi.
Il primo incontro è previsto per il 18 marzo.
Simona Argentieri, una delle più rilevanti e acute figure della Psicoanalisi contemporanea, Analista Didatta presso l’Associazione Italiana di Psicoanalisi (AiPsi ) e appassionata studiosa del fenomeno delle visioni, ci parlerà delle straordinarie doti di veggente di Santa Ildegarde de Bingen (1098 -1179 ) suora benedettinache, guidata dalle sue visioni ( comparse quando la Santa aveva 5 anni ) e da un profondo contatto mistico con Dio, intraprese un cammino religioso di grande rilievo fondando un Suo monastero e arrivando ad essere dichiarata Dottore della Chiesa da Benedetto XVI.
Santa Ildegarda fu scrittrice, drammaturga, poetessa, musicistae compositrice, filosofa, linguista( famosa la sua lingua ignota ), cosmologa, guaritrice, gemmologa, naturalista, consigliera politicae profetessa.
Convinta del potere terapeutico delle pietre preziose ne indicò l’impiego in Medicina.
Profonda conoscitrice del sapere scientifico del tempo lo trasfuse indue trattati enciclopedici: Physica (Storia naturale o Libro delle medicine semplici) e Causae et curae (Libro delle cause e dei rimedi o Libro delle medicine composte).
Fiera assertrice dell’autorità e dell’autonomia femminile, ruppe schemi consolidati e uscì in predicazione quando erano solo gli uomini accreditati per questo. Fu amica di Bernardo di Chiaravalle e di Federico Barbarossa.
Un “caso” veramente intrigante per un’Analista come Simona Argentieri.
A corollario degli incontri si potrà visitare una mostra stabile di eccezionali oggetti raccolti in 50 anni di viaggi e studi da Rossana Travisi, legati al mondo della religione cattolica e alla ricerca di un dialogo interreligioso.
Gli oggetti in mostra vanno da pezzi rari di arte sacra a semplici antichi manufatti di uso comune; dal crocifisso al porta incenso, dal quadro originale al porta-reliquia.
Vi aspettiamo!
Seguirà cocktail
Simona Argentieri psichiatra e psicoanalista romana, scrittrice, membro e didatta della Società Aipsi.
Maddalena Santeroni, organizzazione eventi, scrittrice, presidente dell’Associazione Amici Arte Moderna
www.lemyricae.it
info 0637516209
info 3926323491
ufficio stampa: Salvatore Puzella 3479938860