CAPRICCIO ITALIANO FESTIVAL III ed.2016, Roma RM, 19/04/2016 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

apr 19 2016

CAPRICCIO ITALIANO FESTIVAL III ed.2016

SONATA A TRE - 1°appuntamento

Letture: ... - Concerti a Roma - RM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Sagrestia del Borromini, Chiesa di Sant'Agnese in
data: martedì 19 aprile 2016, dalle 18:00 alle 19:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: A.P.S. Luogo Arte Accademia Musicale
Referente: Flavia Di Tomasso
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
CAPRICCIO ITALIANO FESTIVAL III ed.2016
Descrizione evento:
 CAPRICCIO ITALIANO FESTIVAL III ed.2016 - SONATA A TRE - 1°appuntamento
 
 
Sagrestia del Borromini, Chiesa di Sant'Agnese in Agone, piazza Navona, Roma
ore 18.00
 
Vivaldi, Corelli, Caldara e Albinoni
I compositori italiani del barocco della scuola bolognese (Corelli e Albinoni) e veneziana (Vivaldi e Caldara) ebbero una posizione predominante nel campo della musica da camera. Sia nelle Sonate a solo che nelle Sonate a tre i grandi maestri del barocco lasciarono un segno delle loro personalità, come una firma apposta ad un quadro. Possiamo riassumere queste caratteristiche nell’importanza che assume il clavicembalo, non più mero strumento di sostegno armonico, ma parte integrante dello sviluppo contrappuntistico, voce importante nelle entrate del gioco polifonico, un uso del virtuosismo mai fine a se stesso, ma sempre sostenuto da ragioni formali e, soprattutto, la profonda e indimenticabile semplicità degli adagi, le cui melodie ricche di nobile pathos diventano quasi un simbolo della musica da camera barocca.
 
programma
 
A. CORELLI (1653_1713)
Sonata in B-flat major op. 4 n. 9
 
A. CALDARA (1670-1736)
Sonata op. 1 n. 9
 
A. VIVALDI (1678-1741)
Sonata in C major RV 70
 
T.G. ALBINONI (1671-1751)
Sonata VI op. 8
 
Violini, Flavia Di Tomasso, Eleonora Savini
Clavicembalo, Marilena Seminara
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Tutti i vantaggi di corso di inglese...
Inglese tradizionale, business o travel: cosa e come...
Raggiungere un buon livello di conoscenza e padronanza della lingua inglese è oggi un requisito...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio