COMUNICATO STAMPA
MONTEVERDI TUSCANY&IDEA BOOKS
presentano il libro
MONTEVERDI
UN PAESE IN TOSCANA
Castiglioncello del Trinoro in Val d’Orcianella visione di ILARIA MIANI e MICHAEL CIOFFI
immagini di BERNARD TOUILLON, testi di CéCILE VAIARELLI,
introduzione di ILARIA BORLETTI BUITONI
Sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni culturali e delle attività culturali e del Turismo
Intervengono TOTO BERGAMO ROSSI e ILARIA MIANI
Oltre la bellezza delleimmaginie l’eleganza della confezione, questo libro è la testimonianza che l’Italia non solo può essere salvata, ma addirittura ritrovare una nuova identità quando si trova il giusto progetto. Il paesaggio, conservandolo con amore e reinterpretando i valori della tradizione, può restituirci un’immensaenergia, tornare ainsegnarci armonia e bellezza.È soprattutto un libro che racconta l’incontro di duepersoneappassionate,capaci di inseguire le loro intuizioni:Ilaria Miani e Michael Cioffi. Monteverdi è il frutto della loro visione: un piccolo borgoda anni quasi in abbandono e ora trasformato in albergo diffuso, esempio di turismo pensato comepercorso culturale oltre che comoda residenza.
Piccolo borgo rurale sulla Francigena, la via che dal nord Europa portava i pellegrini a Roma ein Terrasanta,Castiglioncello del Trinoroera un semplice ostello per viandanti, edificato sulle alture di Sarteano (Siena) eaffacciato sulla val d’Orcia. Poche case di pietraaggrappate ai resti di una rocca medievale, rimaste per secoli immutate nella loro essenziale architettura. Finquando non lo aggredisceuna malintesa “modernità”,con restauri casuali e dozzinali che rischiano di comprometterne la fisionomia: rattoppi di cemento, aggiunte e superfetazioni scriteriate, infissi di alluminio e altre brutture.
E’ in questo stato che lo vede Michael Cioffi, un avvocato statunitense da sempre innamorato dell’Italia. Si rivolge a Ilaria Miani che da più di vent’anni realizza interventi di restauro nella Val d’Orcia e insieme progettano il recupero del vecchio borgo cambiandone il destino. Nel corso di un decennio, mentre i lavori procedono, le prime unità vengono completate e già rese disponibili agli ospiti, soprattutto stranieri, che hanno visto nascere sotto i loro occhi una nuova comunità.
Nelle oltre 300 immagini che compongono il libro,Bernard Touillon hacatturato l’essenza del progetto di Castiglioncello del Trinoro. Il suo obiettivo apre sulle viste incontaminate della valle e negli interni ispirati alla nitida semplicità delle origini, documentando la continua “riscrittura” di ogni dettaglio.
Il testo di Cécile Vaiairelli, attenta rilevatrice e suggeritrice di stili,segue progetto e immagini riuscendo a trasferire al lettoreil senso di meraviglia per l’efficacia del risultato e i suoi significati.
L’introduzione di Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, e quella di Toto Bergamo Rossi,storico dell’arte e direttore della Fondazione Venetian Heritage, puntualizzano l’unicità di tale esperienza e la propongono a modello.
Idea Book, 2016, 200 pagine, 350 illustrazioni, rilegato con sovracoperta, cm 24,5 x 31 cm, € 49,00. Versione Italiane e Inglese. Distribuito da Messaggerie Italiane e, all’estero,da Lannoo Publisher.
Monteverdi Tuscanyinfo@monteverdituscany.comwww.monteverdituscany.com
Idea Booksinfo@ideabooks.comwww.ideabooks.com
Ufficio Stampa: Angelo Bucarelli mail@angelobucarelli.com +39 348 7069077
MICHAEL L. CIOFFI è un avvocato statunitense che si è innamorato della Bella Italia. Il suo amore è nato durante i suoi studi classici all’Università di Notre Dame, da Virgilio a Cicerone, dalla grande letteratura alla filosofia, alle scienze e all’arte del Rinascimento. Dieci anni fa giunse nel borgo di Castiglioncello del Trinoro, in Toscana. Malgrado le condizioni di abbandono, seppe riconoscere nelle rovine affacciate sul paesaggio toscano, la ricchezza millenaria di una storia, di una cultura e di un territorio. Sedotto dalla magia di quel luogo e animato dalla sua passione iniziò il restauro del borgo, dando vita alla sua visione. Monteverdi è un sogno oggi realizzato, come si può ammirare nelle pagine di questo libro.
ILARIA MIANI, designer, capo progetto.
Professionista riconosciuta per la sua creatività e il suo rigore, dal senso estetico preciso e documentato, Ilaria Miani è innanzi tutto una Fiorentina di nascita e di spirito, da sempre cullata dalla bellezza. Le sue fonti di ispirazione, che vanno dagli antichi monumenti all’arte contemporanea, dai capolavori artistici alle tecniche artigianali, al rispetto per l’ambiente primitivo dei luoghi che rinnova in profondità. Fedele alla storia, ma appassionatamente impegnata nell’invenzione di forme e di volumi, ricrea un mondo alla sua maniera: intuitiva e sofisticata.
www.ilariamiani.com
BERNARD TOUILLON, fotografo.
Una vita divisa tra Parigi e il Mediterraneo: i giochi di ombre e di luci non lo abbandoneranno mai. Il gusto per il bianco e nero, con i suoi limiti e i suoi particolari contrasti, lo porta verso fotografie d’ambiente e di architettura per la stampa internazionale e la pubblicità. Il senso della luce, le sfumature e la materia danno vigore alle sue composizioni. Dai viaggi ai reportage, le sue inquadrature minuziose illuminate dalla luce naturale catturano lo stile di un’arte di vivere. Da sempre preferisce le fotografie pensate come frammenti di una scena.
www.bernardtouillon.com
CECILE VAIARELLI, giornalista, stylist.
Studi di linguistica, italiano e storia dell’arte, anni trascorsi a viaggiare… le sue collaborazioni entusiastiche con la stampa specializzata in arredamento e design si svolgono intorno al tema della creatività. Dal racconto alle foto, un’avventura umana che si reinventa ogni giorno. Un occhio rivolto alle culture cittadine, il design e il Mediterraneo, al fooding, i musei e altri luoghi fonti di ispirazione, all’architettura, i saperi artigianali e i territori gourmets. Là dove il gusto esprime uno spirito, i suoi testi raccontano il tempo presente per meglio progettare l’avvenire.
www.cecilevaiarelli.com
IDEA BOOKS editori di grandi libri illustrati dal 1970.Idea Books nasce a Milano nel 1970, inizia una importazione internazionale dei più importanti editori d'arte e cataloghi dei Musei, per poi specializzarsi nella pubblicazione di libri d’immagine sulle arti visive del Novecento. Sin dagli anni '70 Idea Books , prima con la distribuzione poi con la casa editrice si dedica a promuovere autori, artisti, creativi fra i più significativi protagonisti della cultura della nostra epoca. Con un’innovativa attività espositiva, ha fatto conoscere in Italia le più moderne correnti nel panorama internazionale della fotografia fra cui Robert Mepplethorpe,Ansel Adams, Edward Weston, fra le ultime pubblicazioni Fabrizio Ferri, Giovanni Gastel , Richard Avedon e Vittorio Sella.Ha dedicato una collana editoriale ad alcuni dei protagonisti della creatività italiana nel design, grafica e architettura: Magistretti, Colombo, Munari, fra gli ultimi pubblicati Enrico Del Debbio, Carlo Mollino e Gio Ponti. Sul più prestigioso design italiano ha pubblicato,oltre agli storici motoscafi Riva, le più belle auto da collezione Ferrari.Un nuovo settore dedicato al collezionismo, all’arredamento, all'arte di vivere viste attraverso l’obiettivo di famosi fotografi la collana Vivere a ... Venezia, Trieste, Caraibi, Bruxelles, Svezia, Amsterdam, Capri, Marrakech, oltre a Le ville di Lucca, Giardini d’Artista in Toscana, Il Castello di Sammezzano.