Domenica 3 aprile, h 11.00
Roma in Inglese: Ostia Antica
*Visita guidata in lingua inglese degli Scavi di Ostia Antica con biglietto d'ingresso "Gratuito" per i residenti a Roma e provincia prima domenica del mese (max 25 partecipanti)
Imparare l'inglese visitando Roma e i suoi tesori d'arte? e reperti archeologici è possibile: la visita agli scavi di Ostia Antica sarà guidata da una storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma, che vive e lavora nella nostra città e conosce la nostra cultura e difficoltà nell'esprimerci in lingua inglese.
Contributo associativo per la visita guidata: €15 adulti; €8 (13-17 anni); €5 (6-12 anni); gratis (0-5 anni)
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica) Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Appuntamento: da 30’ prima, Viale dei Romagnoli 717 (presso la biglietteria degli scavi)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com o inviando un sms al nostro accompagnatore Stefano3286174215
Tour description: If you don't have time to make it to Pompei, Ostia Antica offers a taste of an Ancient Roman town that's just as good if not better.
Tour Highlights: Ostia Antica archeological site
Details: Excavations of Ancient Ostia, started at the beginning of the nineteenth century, made apparent the preservation of the city, in some ways better preserved than Rome itself. A visit to Ostia provides a window into the everyday life that went on in a town of the Roman Empire.
When: Sunday the 3rd of April 2016, h 11.00
Group size: 25 max
Rates: adults €15; (13-17) €8; (6-12) €5; (0-5) free.
Entrance ticket: Free admission on the first Sunday of the month
Bookings: write to romaelazioxte@gmail.com or send an SMS to 3286174215 (ask for Stefano) or 3383435907 (ask for Valeria)
Meeting Point: from 10.30am by the ticket officeof Ostia Antica, Viale dei Romagnoli 717 (presso la biglietteria degli scavi)