Quel che rimane, Roma RM, 19/09/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

set 19 2025
ott 18 2025

Quel che rimane

mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta

Letture: ... - Mostre a Roma - RM


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Achivio Appetito Roma
Via Monte Santo 26
data: da venerdì 19 settembre 2025, alle 10:30
a sabato 18 ottobre 2025, alle 19:30
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Danilo Mauro Malatesta
Referente: Marina Sonzini
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Quel che rimane
Descrizione evento:
"Quel che rimane" - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta.
AFRICA: lo sguardo di Malatesta tra il mito di Pasolini e la satira di Scola.

"Quel che rimane" è un viaggio nella memoria e nella materia. Un attraversamento dell'Africa reale e simbolica, filtrata dallo sguardo di Danilo Mauro Malatesta, che con le sue tecniche analogiche artigianali ha esplorato per oltre dieci anni i confini del visibile, del tempo, dell'identità.

In questo progetto, il fotografo si muove tra popoli, culture e territori spesso sospesi tra la sopravvivenza e la scomparsa: i Masai, i Samburu, i Mursi, i lottatori del Lamb. Ogni immagine è una soglia, un varco, un taglio sulla superficie del mondo. Talvolta la visione è filtrata da cellophane, altre da pecchi strappati, da fenditure come quelle di Fontana. La fotografia non si limita a documentare: interroga, smaschera, resiste.
Il titolo, "Quel che rimane", è un atto di resistenza poetica. E' ciò che resta dopo il passaggio della Storia, dopo lo sfruttamento, dopo i piani economici calati dall'alto. E' ciò che resiste nei volti, nei corpi, nei gesti quotidiani. E' anche ciò che resta nell'anima di chi guarda.

Il lavoro dialoga con l'intuizione pasoliniana di "Appunti per un'Orestiade africana" (1968-69), in cui il regista cercava in Africa quei volti mitici e tragici che l'Italia aveva smarrito nel boom economico. Ma trova eco anche in un'altra narrazione: quella di Ettore Scola, Alberto Sordi e Nino Manfredi in "Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa" (1968). Un film solo apparentemente leggero, ma che in realtà smaschera lo sguardo coloniale, le ipocrisie, l'assurdità del rapporto tra Occidente e Africa.

Danilo Mauro Malatesta si inserisce in questa traiettoria con una voce personale, con uno sguardo non esotico, non invasivo, ma profondamente coinvolto. Le sue fotografie non sono rubate, sono restituite. E sono domande aperte.

Quel che rimane è anche la memoria delle zanne d'avorio in fiamme, dei corpi consumati dalla fame, della dignità scolpita nella carne. Ma è anche lo sguardo che resiste, l'umanità che non si piega, la bellezza che sopravvive nei dettagli.

Non è una mostra di denuncia, nè una celebrazione estetica. E' una soglia da attraversare. Un laboratorio visivo, politico, umano. Una coesistenza umana da ricostruire, pietra dopo pietra.

Danilo Mauro Malatesta non fotografa per possedere, ma per chiedere, per ascoltare, per ricordare. Quel che rimane, forse, è proprio questo.

LA MOSTRA FOROGRAFICA, REALIZZATA CON IL SUPPORTO DELL'ARCHIVIO APPETITO E CURATA DA MARINA SONZINI SARA' VISITABILE CON INGRESSO LIBERO DAL 19 SETTEMBRE AL 18 OTTOBRE 2025, DAL LUN AL VEN ORE 10,30-13 E 15-19,30. VIA MONTE SANTO 26, ROMA. VERNISSAGE 18 SETTEMBRE ORE 18.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Lazio Regione d'Onore 2025: un...
Anno 2025 importante per il Lazio: prestigio...
Il Lazio è stato designato Regione d'Onore 2025 dalla National Italian American Foundation...
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio