Letture: ... - Concerti a Roma - RM
dove: | BIOPARCO DI ROMA VIA DEL GIARDINO ZOOLOGICO 1 |
data: | domenica 12 ottobre 2025, dalle 19:00 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | CAMERA MUSICALE ROMANA |
Referente: | ELVIRA MARIA IANNUZZI |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3334571245 |
CAMERA MUSICALE ROMANA
LUOGO ART EVENT
Bioparco di Roma
CRM project
Presentano
“Capolavori russi per violoncello e pianoforte”
Musiche di S. Rachmaninov e S. Prokof’ev
Sala dei Lecci del Bioparco di Roma
domenica 12 ottobre ore 18:30
Esegue:
Paolo Andriotti, violoncello
Claudio Martelli, pianoforte
Un programma di grande impatto emotivo, che celebra l'anima russa attraverso i capolavori di due tra i suoi più grandi compositori. Due sonate monumentali dove virtuosismo e poesia si fondono in un dialogo intimo tra violoncello e pianoforte. Un viaggio emozionante tra la dolcezza malinconica e il vigore appassionato, dove ogni nota rivela l'essenza più profonda della tradizione musicale russa.
PROGRAMMA
Sergej Prokofiev (1891 - 1953)
Sonata in do maggiore per violoncello e pianoforte, op. 119 (1949)
Andante grave, Moderato, Allegro, ma non troppo
Sergej Rachmaninov (1873 - 1943)
Sonata in sol minore per violoncello e pianoforte, op. 19 (1901)
Lento - Allegro moderato, Allegro scherzando, Andante, Allegro mosso
A cura di A.P.S. Camera Musicale Romana
Direttore Artistico: Elvira Maria Iannuzzi
in collaborazione con Fondazione Bioparco di Roma, "Luogo Arte Accademia Musicale" e CMR Project
Indicazioni per raggiungerci:
Sala dei Lecci – Bioparco di Roma
Tram: n° 19 – fermata ‘Bioparco’ - Bus: n° 3, 52, 53, 926, 217, 360, 910*
Metropolitana: linea rossa, stazione ‘Flaminio’ e ‘Spagna’
Chi viene in macchina può usufruire dell'ampio parcheggio lungo il viale del giardino zoologico n.1
Per Informazioni e prenotazioni:
+ 39 3334571245 - cameramusicaleromana@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
La prenotazione è vivamente consigliata
BIGLIETTERIA IN LOCO
I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall’organizzazione e aperto al pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all’inizio delle performance.
COSTI BIGLIETTI
Intero € 18,00. - Ridotto € 12,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio).