Operai All’Opera – Rigoletto, la grande lirica dietro le quinte, Roma RM, 03/10/2025 - Lazio in Festa
 

Lazio in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Lazio


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 03 2025
ott 05 2025

Operai All’Opera – Rigoletto, la grande lirica dietro le quinte

Letture: ... - Lirica a Roma - RM


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Location Varie
data: da venerdì 3 ottobre 2025, alle 00:00
a domenica 5 ottobre 2025, alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Operai All’Opera – Rigoletto, la grande lirica dietro le quinte
Descrizione evento:
Dopo il sold out estivo al Teatro India, Operai all'Opera - Rigoletto torna a Roma nei giorni 3, 4 e 5 ottobre con tre repliche uniche in tre parchi pubblici: al Teatro del Parco Tor Tre Teste, a Parco San Galli e la Parco Gino Strada (ex Veratti), ogni sera con inizio alle ore 20:00.
Il format di E45, ormai un appuntamento riconoscibile e molto amato dal pubblico, porta in scena i grandi classici dell’opera in una veste ironica e satirica. Questa volta tocca al Rigoletto di Giuseppe Verdi, raccontato non dai personaggi dell’opera ma dalle maestranze del teatro: elettricisti, attrezzisti e scenografi che escono dal dietro le quinte per diventare narratori. Attraverso il loro sguardo, la vicenda del Duca di Mantova e del buffone Rigoletto si trasforma in un racconto sorprendente, spiazzante e con un finale inatteso.
Così smontato e ricomposto, il Rigoletto diventa un’esperienza viva e accessibile, capace di superare i cliché del melodramma e di trasformarsi in un rito collettivo che celebra il lavoro, il territorio e il patrimonio musicale italiano.
Rigolettoè una delle opere più celebri di Giuseppe Verdi e, insieme a Il trovatore e La traviata, compone la celebre “trilogia popolare”. L’opera si ispira al dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse, ma al momento della sua prima fu sottoposta a censura: il re di Francia Francesco I venne giudicato un personaggio troppo scandaloso per il palcoscenico. Per aggirare l’ostacolo, Verdi e il librettista Piave spostarono quindi l’azione a Mantova, trasformando il sovrano francese nel Duca mantovano.
“Operai all’Opera vuole essere un percorso di celebrazione e promozione della gloriosa e rinomata Opera Italiana, attraverso la semplificazione, destrutturazione e mistificazione dell’Opera stessa, per renderla popolare e fruibile da tutti, con l’obiettivo di trasformarla in un linguaggio più adatto ad un pubblico contemporaneo” ha dichiarato l’ideatore del format, Fabio Morgan.
L'ensemble che porterà in scena una riscrittura originale del celebre Rigoletto di Giuseppe Verdi è composto da tre cantanti lirici, nove musicisti e sei attori, sotto la guida del Maestro Giordano Maselli: il baritono Michele Migliori, il tenore Alexandru Tiba, i soprano Chiara Marani (3, 4 ottobre) e Federica Raja (5 ottobre), il flauto Francesca Duca, il clarinetto Nicolò Nori, il corno francese Misael Di Francesco, il pianoforte di Veronica Bigliani, le percussioni di Fabio Cuozzo, il violino di Leony André Delgado Escobar, la viola di Michela Marchiana, il violoncello di Rachele Pugliano, il contrabbasso di Camilo Calarco Pardo, gli attori Ilario Crudetti, Diego Migeni, Emiliano Morana, Francesca Pausilli, Gioele Rotini, Matteo Cirillo ed Emiliano Morana, quest’ultimi due anche co-autori del testo con Fabio Morgan.
Operai all’Opera Rigoletto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l'anno promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
3 ottobre 2025 - Tor Tre Teste
Teatro del Parco Tor Tre Teste
ingresso dal parcheggio di via Francesco Tovaglieri 187
4 Ottobre 2025 - Torpignattara
Parco Giordano Sangalli
Viale dell'Acquedotto Alessandrino s.n.c.
5 Ottobre 2025 - Marconi
Parco Gino Strada (Ex Veratti)
ingresso da viale Marconi 648 o da via dei Cocchieri s.n.c.
Le repliche del 3 e 4 ottobre sono realizzate con il patrocinio del Municipio Roma V
La replica del 5 ottobre è realizzata con il patrocinio del Municipio Roma VIII
Per info e prenotazioni: https://www.e45.it/operai-all-opera-rigoletto
Per restare aggiornati sul programma e su tutte le iniziative: https://www.instagram.com/e.quarantacinque/
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria via Eventbrite: https://www.eventbrite.com/cc/operai-allopera-rigoletto-4670293?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=odclsxcollection&utm-source=cp&aff=odclsxcollection
Come raggiungerci:
Parco di Tor Tre Teste: bus linee 313 - 314 - 543
Parco Giordano Sangalli: bus linee 105 - 409 - 451
Parco Gino Strada (ex Veratti): Metro B fermata Marconi / bus linee 716 - 766
Per info: info@e45.it
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Lazio Regione d'Onore 2025: un...
Anno 2025 importante per il Lazio: prestigio...
Il Lazio è stato designato Regione d'Onore 2025 dalla National Italian American Foundation...
Regolamenti Sulle Slot Machine e la...
Il quadro normativo italiano continuerà a evolversi con...
Paese natale del concetto di casinò, l'Italia è anche una delle prime nazioni europee a dare un...
Giocare al casinò in Italia: regole di...
Regole di gioco, abbigliamento appropriato, codice di...
Nel Belpaese, la tradizione del gioco vanta una storia pluricentenaria. Risale infatti al lontano...
Ultimi Redazionali
Un connubio perfetto tra mare e alta...
Scopri una destinazione unica dove la buona cucina di chef...
Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nel Lazio
Meteo Lazio