dove: | Castel Sant'angelo |
data: | venerdì 6 gennaio 2012, dalle 10:45 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Comune di Roma |
Referente: | Chiara Zirino |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
Viva la Befana è annoverata tra le grandi manifestazioni annuali nazionali. Si tratta del tradizionale corteo storico folcloristico che ogni anno, la mattina del 6 gennaio dalle 10.45, parte da Castel Sant'Angelo per arrivare in piazza San Pietro, sfilando per via della Conciliazione.
Mille figuranti in costume d'epoca, centinaia di famiglie, un pubblico di centomila persone, accompagnano i Re Magi che, dopo aver assistito all'Angelus del Papa, recano i tradizionali doni.
Viva la Befana si svolge dal 1986; tanti anni in cui con entusiasmo e gioia si sono ribaditi e festeggiati i valori storici e religiosi dell'Epifania: dodici giorni dopo il Natale l'Epifania, ossia la manifestazione della natura umana e divina di Gesù ai Magi, è onorata con questo corteo nel quale l'aspetto più sacro della festa, i Re Magi e l'aspetto più profano, l'introduzione popolare della figura della Befana, magica vecchina che vola sulla scopa portando doni ai bimbi buoni e carbone ai bimbi più discoli, si mescola sobriamente, creando una bella atmosfera ricca di colori, scenografie, suggestioni che coinvolgono, divertono, creano spunti di riflessione.
I doni della Befana non sono solo giocattoli, ma anche testimonianze di solidarietà, fratellanza, pace, bene comune, dispensatrice di sorrisi e amicizia. I doni dei re magi, che ogni anno rappresentano una provincia d'Italia, sono il dono di se, la storia, i prodotti, le tradizioni, la cultura che quel territorio porta simbolicamente a tutte le famiglie del mondo.
di Chiara Zirino